Skip to main content

Mela di granchio

Una rappresentazione di Mela di granchio

Potreste aver sentito parlare di crab apple o addirittura averlo visto crescere nel vostro giardino. Ma cos'è il crab apple e quali sono i suoi effetti sul cane? In questo articolo scoprirete di più su questa interessante pianta e sui suoi vantaggi e svantaggi per il vostro amico a quattro zampe.

Che cos'è il melo granchio?

La mela granata (Malus sylvestris) è una forma selvatica di mela che si trova in Europa e nel Vicino Oriente. Appartiene alla famiglia delle rose (Rosaceae) e ha frutti piccoli e aspri che vengono spesso chiamati “mele di granchio”. La mela granchio è anche l'albero dell'anno 2013 in Germania.

Quali sono i benefici della mela granchio per i cani?

La mela granchio può avere alcuni benefici per la salute dei cani se somministrata con moderazione. Il frutto contiene vitamina C, antiossidanti e fibre, che possono rafforzare il sistema immunitario e favorire la digestione. La crab apple può anche contribuire ad alleviare il prurito nei cani con problemi di pelle. Esistono speciali gocce di fiori di Bach con estratto di mela granchio, prive di additivi e prodotte in Germania.

Quali sono gli svantaggi del crab apple per i cani?

Il crab apple non è adatto a tutti i cani e deve essere somministrato solo dopo aver consultato il veterinario. Una quantità eccessiva di crab apple può causare problemi gastrointestinali, poiché il frutto è molto acido e contiene molti acidi. Anche i semi del frutto possono contenere acido cianidrico, velenoso per i cani. Pertanto, i semi dovrebbero essere sempre rimossi o dovrebbero essere offerti solo frutti interi in modo che il cane possa sputarli. Anche le foglie e i rametti dell'albero possono essere velenosi e non devono essere mangiati.

 

La mela granchio è un ingrediente interessante per i cani che può avere alcuni benefici per la salute. Tuttavia, bisogna sempre fare attenzione e somministrare solo piccole quantità o utilizzare prodotti speciali. Inoltre, bisogna sempre assicurarsi che il cane non mangi o mastichi parti velenose della pianta. In caso di dubbi o domande, è meglio consultare il veterinario.

Per saperne di più su Mela di granchio

Se si notano segni di ipersensibilità o avvelenamento nel cane, è necessario consultare immediatamente il veterinario. Non sostituiamo il veterinario, ma cerchiamo di essere il più precisi possibile. Ogni cane reagisce in modo diverso e vi consigliamo di chiedere un secondo parere o di consultare il veterinario in caso di dubbi.

Rimanete in salute e prendetevi cura del vostro amico a quattro zampe! 😊

Simile a Mela di granchio

Pere

Le pere sono frutti che crescono sugli alberi. Esistono diverse varietà di pere, che si differenziano per forma, colore, sapore e tempo di maturazione. La maggior parte delle pere è di colore verde,...

Mela cotogna

La mela cotogna (Cydonia oblonga) è un frutto giallo a forma di pera, strettamente imparentato con mele e pere. Originaria del Caucaso e dell'Asia occidentale, è oggi coltivata in tutto il mondo. A...

Rosa canina

Le bacche di rosa canina sono le capsule dei semi delle rose selvatiche che maturano dopo la fioritura in autunno. Contengono molti semi piccoli e duri circondati da una polpa morbida e succosa. La...

Prugne

Le prugne sono il frutto dell'albero del susino, che appartiene alla famiglia delle rose. Esistono diverse varietà di prugne, che variano per forma, colore, sapore e dimensioni. La maggior parte...